mercoledì 29 ottobre 2014

L’Onore e il Rispetto

Sarò "vecchia", e francamente non mi interessa, ma mi scandalizzo davanti alla mancanza di rispetto!
Sarò “antica” ma l’onore e il decoro sono per me cose importanti che RIFLETTONO la considerazione che ho di me stessa e di chi mi sta davanti.

E questo lo dico tanto per il sig. Marchionne, che si è presentato col maglioncino davanti al Presidente della Repubblica e in giacca e cravatta davanti a Obama, tanto per il Sindaco del piccolo Comunello. 
La questione è l’Onore e il Rispetto.
Onore come consapevolezza dell’alto valore morale e buona reputazione di sé e il costante desiderio di non demeritarla.
Rispetto per l’Istituzione che rappresenti e, attraverso essa, il rispetto per cittadini che rappresenti, il rispetto per Chi hai davanti, per chi ti ascolta, fosse anche l’ultimo degli esseri del pianeta.
E procedo dissacrando...

VALORE
Di Erri De Luca
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Nessun commento:

Posta un commento