Di personaggi illustri Bova Marina ne ha avuti tanti nonostante la sua "giovane" età, alcuni ricordati e altri dimenticati. Una che vorrei ricordare e, che merita di essere ricordata, è Caterina Marzano,
una benefattrice che ha dato molto al ns caro paese.
Infatti è per suo volere testamentario del 1909 che nell’ anno 1914 fu istituito l’Orfanotrofio Femminile Caterina Marzano, con lo scopo di accogliere, mantenere ed istruire le bambine rimaste orfane, la cui gestione fu affidata alle suore salesiane di Maria Ausiliatrice che gestivano anche l’asilo infantile “E. De Amicis”.
All' interno dell'orfanotrofio erano presenti le scuole primaria e medie per la formazione scolastica delle piccole ospiti, la lavanderia che dava lavoro ad alcune donne del paese e l'Oratorio.
L’Oratorio femminile è stata una seconda casa per noi bambine, li si andava a giocare, tante a studiare, ad imparare a recitare, ad apprendere il catechismo, sempre costantemente seguite dall’ occhio attento delle suore.
Ricordo ancora con affetto suor Franca e suor Giovanna, ricordo ancora il sapore e l’aroma del latte caldo che ci davano da bere al pomeriggio all’asilo, che allora era situato di fianco alla chiesa del’Immacolata.
Mentre scrivo mi affiorano piacevoli ricordi di un’infanzia vissuta. sia all’asilo che all’oratorio, semplicemente ma felicemente però non voglio dilungarmi e lasciare spazio a voi per raccontarci i vostri ricordi.
Nessun commento:
Posta un commento