giovedì 4 febbraio 2016

riflessioni

“Stolti del mondo son stati quelli ch’han formata la religione, gli ceremoni, la legge, la fede, la regola di vita; gli maggiori asini del mondo”. 
Giordano Bruno

Riuscirà a ottenere l'assoluzione padre Fanzaga quando confesserà di aver dato all'onorevole Cirinnà della prostituta e averle augurato la morte solo per aver affermato, attraverso il necessario riconoscimento di diritti, la laicità dello Stato?
Non è forse questo quello stesso estremismo che ci indigna quando a professarlo sono i musulmani e non temiamo uno Stato (ISIS) abbia come legge quella religiosa (ancorché interpretata in maniera estremistica)? 
Non ci fa forse orrore quello stesso estremismo che ha messo a morte le streghe o chiunque la pensasse diversamente in un passato che ritenevo, appunto, "passato"?
Possibile che ancora nel 2000 non riusciamo a rispettare chi non la pensa come noi?

E ancora, è possibile che i cambiamenti siano sempre caratterizzati da infiniti muri di pregiudizio e ottusaggine che ostacolano la Crescita dell'Uomo, del suo Animo, del suo Pensiero?
Joseph Nicolas Robert-Fleury, "Galileo Galilei di fronte all'Inquisizione in Vaticano nel 1632"
Ne ho conosciuti di sacerdoti e suore "santi", ma ho avuto anche esperienza di uomini deviati che "hanno gettato fango" sulla loro fede e mi portano a riflettere sul senso di filtri di tale fattura.
O forse è proprio vero che in quanto umani siamo portati all'errore. O al peccato.
Forse quest'uomo di chiesa dovrebbe un po' staccarsi dai microfoni e tornare nelle Chiese, in mezzo ai Sofferenti, ai Peccatori, ai Santi, forse il suo spirito ritroverebbe un po' di cristiano sentire.

PS: poi non mi vengano a parlare delle offese alla povera Meloni...


                                         

Nessun commento:

Posta un commento